Coefficienti del diritto di usufrutto dal 2017
In conseguenza della riduzione del tasso legale di interesse allo 0,10% con decorrenza 1.1.2017 (D.M. 7/12/2016 pubblicato sulla GU 291 del 14/12/2016), con Decreto del Ministro dell'Economia e delle
In conseguenza della riduzione del tasso legale di interesse allo 0,10% con decorrenza 1.1.2017 (D.M. 7/12/2016 pubblicato sulla GU 291 del 14/12/2016), con Decreto del Ministro dell'Economia e delle
Prosegue il commino del modello 730 precompilato e dopo gli obblighi imposti a carico degli operatori nel settore sanitario, dei dati relativi a contratti e premi assicurativi versati, di quelli relat
Sono convinto dell'utilità del lavoro per uno studente universitario, in quanto elemento di crescita sociale e strumento per la formazione anche personale ed è per tale motivo che ho accolto con soddi
Con nota 143065 del 20 dicembre 2016 l'Agenzia delle Dogane ha diramato le istruzioni, il modello ed il software per richiedere il rimborso delle accise sui consumi relativi al IV trimestre 2016. L'a
Il codice del consumo (d.lgs.206/05), agli articoli dal 128 al 135, regola la garanzia legale sui beni di consumo venduti ai consumatori. La norma originaria e' il d.lgs. 24/2002 attuativo della diret
Si rammenta che la dichiarazione di successione va presentata entro un anno dal decesso, nel caso in cui l'eredità sia accettata con beneficio di inventario il termine di presentazione decorre dall'at
Dal 1 Gennaio 2017 arriveranno diverse novità in ambito idrico. Tra le modalità di comunicazione delle auto-letture del contatore scatta l'obbligo per i gestori di predisporre una web chat, oltre ai s
Proroghe ed estensioni delle agevolazioni a seguito dell'approvazione della legge di bilancio 2017, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.La Legge di bilancio 2017(1) ha prorogato al 30 g
Nel corso dell'ultima metà di Dicembre scadono i pagamenti del saldo delle imposte comunali facenti parte della cosiddetta "IUC", imposta unica comunale, ovvero Imu, Tari e Tasi.Ogni informazione può
Con l'articolo 35 comma 7 del D.L. 223/2006 (noto come "Bersani - Visco"), erano stati introdotti gli articoli 10 ter e quater al D.lgs. 10/03/2000 n. 74, prevedendo la seguente fattispecie di sanzion
La normativa prevede un apparato sanzionatorio severo, che include sia sanzioni pecuniarie che accessorie, come la sospensione dell'attività. È quindi di fondamentale importanza che gli esercenti si a
L’obbligo di comunicare la PEC personale al Registro delle Imprese solleva interrogativi sulla tutela della privacy degli amministratori, specie quando si utilizza l’indirizzo della società.Com’è noto
Prima di spiegare il significato del titolo di questo articolo, faccio un breve ripasso sul trafiletto precedente ad esso collegato e cioè “Controllo di gestione: il professionista controller a caccia
I soggetti iscritti alla gestione INPS artigiani e commercianti devono provvedere al versamento della rata trimestrale dei contributi IVS dovuti sul minimale di reddito.
Termine ultimo per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali per il versamento all'Inps dei contributi tramite modello F24 relativi al trimestre precedente.
Termine per il versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte a carattere continuativo nel mese precedente. Il versamento deve essere effettuato con modalità telematiche (
Il Ministro dell?"economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, ha presentato in Consiglio dei Ministri, lo scorso 14 ottobre, il Documento programmatico di bilancio (Dpb), ed ha illustrato i punti p
Con Risposta n. 262 del 13 ottobre l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la concessione in godimento a terzi di un fabbricato pertinenziale, parte di un maso chiuso, prima che sia decorso il quinque
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!